Ombretta Di Bella nata a Bronte il 12/05/1984, diplomata al liceo classico di Centuripe, coltiva la passione per l’arte e la poesia, già evidente dalla vincita del Premio Nicholas Green partecipando con disegno e poesia e vincendo il primo premio.
Mostre:
2003 – varie estemporanee in molte città della costa acese come portavoce dell’associazione culturale “Futurarte” di Acireale: Mascali 11/05; Ciminiere (21- 27/12); Stazzo( 2-3-10-16-17/08); Pozzillo; Acireale (9-10/08); Torre Archirafi; Riposto (05/09); Pedara.
2008 – mostra collettiva al Cafè diocesano di Catania, curata da Marilisa Spironello (Giugno 2008)
2011 – collettiva presso il Centro Fieristico Le Ciminiere di Catania “Stop allo 048 degli oggetti” dal 22 Ottobre al 06 Novembre 2011, critica di Giuseppina Radice
2012 – mostra personale intitolata “Gli angeli della materia a Giarre” presso l’associazione Liberiecittadini articolo e foto dell’evento sul quotidiano La Sicilia del 16 Marzo 2012; mostra collettiva presso il Castello di Calatabiano giorni 11 e 12 Maggio 2012 organizzata dall’Associazione “Cultura nell’arte”; mostra collettiva presso il Palazzo Ceramico (Palazzo Reburdone) di Caltagirone dal 14 al 29 Luglio 2012.
2012 – “Espressioni – Compendio delle trascrizioni visive delle diverse espressioni del sè” Mostra collettiva a cura della Galleria For.Ma presso i locali della Galleria REBA (Catania). Dal 16 Dicembre al 23 Dicembre.
Foto della Mostra – Discorso di chiusura
2013 – “The Three Dimensions Of Art – 2ª ed.” Mostra collettiva curata da “Spazio Arte” di Torino e “ArtCenter Gallery” di Adrano presso il centro fieristico “Le Ciminiere” di Catania. Dal 24 Marzo al 7 Aprile. (con Catalogo);
Attestati:
Diploma di I Livello in “Conservazione, Tutela e Gestione dei beni storico artistici nel 2007 presso l’Accademia di Belle Arti di Catania, Diploma di II livello in Didattica del disegno e della grafica, conseguendo anche l’Abilitazione all’insegnamento della “Storia dell’arte e disegno” nei licei e “Arte e immagine” nelle scuole medie presso l’Accademia di Belle Arti di Catania. Corso di formazione e aggiornamento: “L’accessibilità al patrimonio museale e l’educazione artistica ed estetica delle persone con minorazione visiva” presso il museo Omero di Ancona (19-20/04/2007); Corso di “Operatore cad” (100 ore); Corso di lettura e scrittura braille, I livello presso Unione dei Ciechi di Catania; Corso di lettura e scrittura braille II livello presso Unione dei Ciechi di Catania; Corso di perfezionamento “L’insegnamento della storia dell’arte, strategie e tecniche per la didattica” a.a. 2009-2010; Corso di perfezionamento “Educazione artistica: elementi di didattica” a.a 2011-2012.
Esperienze altre in campo artistico:
Tesi di laurea in Storia dell’arte: “Lo spazio scorre sotto le mani” sulla percezione dello spazio pittorico per non vedenti; relatrice la professoressa di Storia dell’arte Radice Giuseppina e correlatore il docente di Modellistica Tridimensionale dei bb.cc. con l’uso del computer, professore La Rosa Enrico. Stage tra l’Accademia di Belle Arti di Catania e la Scuola Media Statale G.F. Ingrassia di Regalbuto per la realizzazione dei prodotti e di una mostra dei beni culturali del paese per non vedenti e vedenti, con la collaborazione dell’Unione Ciechi di Catania (2007). Ha più volte svolto il ruolo di ritrattista a “contratto temporaneo” per l’Avis di Catania (associazione di volontari italiana donatori di sangue con sede in via Asiago).
Prosegue la fase di studio e analisi dell’arte con l’attività di cultrice della materia Storia dell’arte moderna della professa Giuseppina Radice, presso l’Accademia di Belle Arti di Catania dall’anno 2009 a oggi.
Ha svolto il ruolo di guida presso la mostra personale di pittura di Pietro Barcellona, avvenuta presso il centro fieristico Ciminiere di Catania nel Marzo del 2011.
Attestati letterari:
Attestato di partecipazione alla fase finale del concorso “Riprende il viaggio” Premio Rocca Flea (concorso letterario per opere di poesia e narrativa- Gualdo Tadino 23 Marzo 2002; Pubblicazione sul testo e targa onoraria per racconto segnalato all’albo d’oro del 2001 del Premio Letterario Nazionale Ninfa Camarina con il racconto “Vita”; Attestato di partecipazione alla IX edizione del Premio Artistico Letterario “Angelo e Angela Valenti” anno 2000- 17 Dicembre 2000; Premio memorial Nicholas Green- anno 1999/2000-Enna.
Interventi critici:
Intervento critico nella brossure della mostra organizzata presso il Beauty Place Ikiya di Catania; Articoli pubblicati su “Box” quindicinale di informazione, musica e spettacolo Nello Pappalardo, come giornalista free-lance: giorno 04/04/2008 “Salvador Dalì, il piacere di riscoprire il genio”; giorno 02/05/2008 “Davanti al Teatro Massimo l’arte proposta en plein air”. Articolo “Brera incontra il Puškin, collezionismo tra Renoir e Matisse” sul periodico “L’Estroverso” diretto da Grazia Calanna (Anno VI, numero Gennaio – Febbraio 1012), Interventi presso la rivista on line Lunarionuovo curata dallo scrittore Mario Grasso. Interventi critici presso il blog della rivista romana “Italia Avanguardista”, nella rubrica artistica curata da Erica Donzella.
Mostre curate:
Mostre curate presso l’associazione Liberiecittadini di Giarre:
23 – 30/03/2012 – Mostra personale di pittura, artista: Rossana Caltabiano, titolo: “I colori dell’anima”;
20 – 22/04/2012 – Mostra personale di pittura, artista: Andrea Todaro, titolo: “L’immagine e l’introspezione”, articolo sulla serata sul giornale “La Sicilia” giorno 29/04/2012 pag 43;
27 – 29/04/2012 – Mostra personale di fotografia : Isabella Paladino, titolo: “Reportage: un viaggio da raccontare”; 18/05/2012 – Mostra personale di pittura, artista : Angelo Mascali, titolo: “Tra le forme della natura”, segnalazione sul giornale “La Sicilia” giorno 01/06/2012 pag 43, articolo sulla serata giorno 18 Maggio sul giornale “”La Sicilia, 27/05/2012 pag.43;
01/06/2012- Mostra personale di icone bizantine, artista: Aurora Romeo, titolo: “Le icone del sacro”, segnalazione sul giornale “La Sicilia” giorno 01/06/2012 pag 35;
25-26/05/2012- Mostra personale di fotografia, artista: Enzo Paparo, titolo “Scorci di Sicilia”, segnalazione mostra sul giornale “La Sicilia” del Venerdi 25 Maggio 2012, articolo della serata sul giornale ” La Sicilia” 1 Giugno 2012, sezione Jonica pag. 35;
08/06/2012- Mostra personale di pittura, artista: Marina Pappalardo, titolo: “Donna dignità pudore e sensualità”, segnalazione sul giornale “La Sicilia” giorno 08/06/2012 pag 45.
11/08/2012 – Collettiva di pittura, artisti: Mascali Angelo, Filippo Valenti, Riccobene Marinella, Barbanera Salvatore e Missorici Giuseppe, titolo “Artisti per Regalbuto”, articolo della mostra sul giornale “La Sicilia” 11/08/2012 di Grazia Calanna, critica di Ombretta Di Bella, fotografia, grafica e cura allestimento: Enzo Paparo (sedi espositive: Chiostro e Palazzo Comunale di Regalbuto).
E’ il critico della Galleria For.Ma.