Marina Pappalardo
L’Artista, nata a Catania nel 1984, ha iniziato già alla tenera età di due anni a intraprendere l’arte del disegno riproducendo dal vero vari soggetti.
Alle medie, dopo la morte della madre, ha voluto reificare il ricordo della madre attraverso la sua effige, ritraendola a memoria, determinando cosi l’incipit del suo percorso creativo, profondamente permeato di valori empatici e intimistici, fomentandolo con i molteplici ritratti di compagni di scuola e insegnanti.
Ha frequentato l’Istituto d’Arte e l’Accademia, sempre ramo pittura, iniziando un percorso coloristico e principalmente conoscendo quello che sarà il suo grande amore, la pittura ad olio. Vive e lavora a Catania.
Mostre:
2007 – mostra collettiva con l’Accademia, alle Ciminiere;
2008 – collettiva degli “Artisti senza tempo”, “Tocchi di colore”; (altro…)
Relazione critica sulle opere dell’artista Marina Pappalardo
Percorso tecnico – filosofico dell’artista fino ad oggi
La produzione iniziale è caratterizzata da varie sperimentazioni, da quelle impressioniste alle icone religiose, fino a legare la fotografia e la passione per il nudo.
Tra queste si denota un profondo valore morale.
Finiti gli studi ha iniziato a slegarsi dal metodo accademico, dedicandosi pienamente alla produzione di ritratti e dipinti dal vero, facendo diversi dipinti su commissione: ritratti, icone e paesaggi.
Nelle opere personali si nota un senso del fantastico, onirico, a metà tra il fantasy e il simbolismo.
Disegni e ritratti a carboncino
Sin dai primi studi si evince, nella scelta di soggetti umani, la passione per il ritratto e la figura. Il segno e il colore sono valorizzati alla stessa stregua, senza che uno prevalga l’altro.