Giuseppe Missorici
Giuseppe Missorici nato il 03/02/1958 a Regalbuto, studia da autodidatta e sviluppa la pittura in età matura con spirito critico e analitico.
Nonostante gli studi professionali di altra natura, sviluppa la curiosità per la tecnica pittorica astratta. Si documenta e inizia a frequentare gallerie, spaziando dalla pittura materica astratta a quella paesaggistica e ritrattistica. Iniziando a esporre e viene citato in varie riviste d’arte. Attualmente vive e lavora a Regalbuto. Ottiene vari riconoscimenti ed espone in diversi contesti anche fuori dall’Italia.
Mostre:
2009 – mostra personale “Poesia Cromatica” presso la sala consiliare del Comune di Regalbuto
2010 – mostra collettiva presso il museo “Amart Louise Gallery” di Bruxelles (altro…)
Relazione critica sulle opere dell’artista Giuseppe Missorici
Percorso tecnico – filosofico dell’artista fino ad oggi
La produzione del pittore segue percorsi brevi di sperimentazione di chiara esigenza linguistico – espressiva, da una prima fase figurativa di volti e figure femminili, si profila il desiderio di una pittura astratta.
I primi tentativi seguono i passi della pittura gestuale e materica, una sintonia inconsapevole del pittore autodidatta con la pittura del primo Novecento italiano.
In seguito alle prime mostre e consigli di esperti, l’artista ricerca un proprio stile, un proprio segno, incentivando i propri studi con approfondimenti di storia dell’arte.
È un percorso intriso di gesto e colore che nel tempo trova una sua sintesi e un suo concetto, un accordo tra cromie e campiture piatte, un equilibrio di composizione e simbolo. Alcuni quadri esprimono la tensione e il dinamismo, altri l’equilibrio. Si tratta di uno studio-ricerca degli strumenti della pittura sapendo quanto valore essi assumano su una superficie come la tela. (altro…)